belinda.fava

Seminario di aggiornamento professionale

Pesando Vosino

Ha riscosso un notevole interesse il seminario di FIMAA-Confcommercio Modena, svoltosi ieri presso l’Autoditorium dell’Associazione.

Erano infatti presenti circa settanta professionisti del settore immobiliare all’iniziativa di FIMAA, nel corso della quale, dopo i saluti del presidente provinciale Raffaele Vosino, hanno preso la parola vari esperti settoriali.

Continua a leggere

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Antiriciclaggio; Incompatibilità degli agenti immobiliari con altre attività; Diritti, doveri e responsabilità degli agenti immobiliari; Fisco: trasferimenti immobiliari – imposizione indiretta applicabile dal 2014; Modello RLI: registrazione locazione immobili; Credito: situazione attuale e prospettive future.  

Saranno gli argomenti che si terranno al Seminario FIMAA di Aggiornamento Professionale di:
Giovedì 10 aprile 2014 – ore 9:00
c/o Auditorium Confcommercio – Via Piave, 125 – Modena

Per informazioni e per confermare la partecipazione

FIMAA Modena via Begarelli, 31
T. 059 7364211 –Fax 059 221050
 fimaa@confcommerciomodena.it

In allegato programma completo
20140401142721303

Canone Speciale RAI

Con riferimento alle lettere di richiesta di pagamento del canone speciale RAI pervenute a diverse imprese si trasmette in allegato l’informativa dei Consulenti Legali Nazionali che precisa l’applicazione del RDL n.246/38 secondo i chiarimenti forniti dal Dipartimento Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico. canone RAI speciale (1)

Situazione del settore immobiliare nella provincia di Modena

Male immobili industriali; meglio quelli commerciali

Nikolas Zampogna Cremonini

Raffaele Vosino

Il malato non è ancora guarito ma si sta intravedendo la via della guarigione. Questa potrebbe essere in metafora la situazione del settore immobiliare nella provincia di Modena, un trend negativo ma con recenti segnali di lieve ripresa che inducono i rappresentanti del settore a guardare al domani con discreto ottimismo, fiduciosi che il peggio sia alle spalle. Difficile individuare un settore industriale più propenso all’acquisto di altri ma qualcosa sta iniziando a muoversi, le trattative tornano sui banchi degli agenti e, seppur lentamente, i meccanismi stanno ritrovando gli ingranaggi  giusti. Modena Industria ha intervistato il presidente di Fimaa Confcommercio Modena  per capire quale sia esattamente lo stato di salute del settore.

Continua a leggere

Canoni locazione divieto pagamento in contanti – chiarimenti-

per effetto dell’entrata in vigore della Legge di Stabilità, la legge n. 147 del 2013, dal 1 gennaio 2014 il pagamento del canone locazione non potrà più essere in contanti ma solo sopra una certa soglia.
Infatti, la legge di stabilità, ha introdotto il divieto del pagamento in contanti del canone di locazione e degli affitti al fine di rendere sempre più tracciabili i pagamenti e combattere l’evasione fiscale e gli affitti in nero, fenomeno sempre più in crescita. Così da una parte dei conduttori e d’altra parte i locatori avranno l’obbligo di pagare e ricevere il canone di locazione non più in contanti ma con strumenti tracciabili, vale a dire assegno, bonifico, pagamenti con Pos, ecc..
Il MEF con la nota prot. DT 10492 – 05/02/2014 è però immediatamente intervenuto per chiarire alcuni aspetti

Versamento tramite F24

la risoluzione agenzia delle entrate nr. 14 del 24 gennaio 2014 ha istituito dei codici tributo per il versamento tramite F24 con elementi identificativi, delle somme dovute per effetto della registrazione dei contratti di
locazione e affitto di beni immobili.
In allegato troverai la circolare con l’indicazione dei suddetti codici.

DIVIETO DI PAGARE CON DENARO CONTANTE I CANONI DI LOCAZIONE DI UNITA’ ABITATIVE

Circolare Ministero dell’ Economia e Finanze 
DIVIETO DI PAGARE CON DENARO CONTANTE I CANONI DI LOCAZIONE DI UNITA’ ABITATIVE. 
La recente circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha precisato che il divieto introdotto con la Legge di Stabilità relativo al pagamento dei canoni di locazione deve essere letto ed interpretato in combinato disposto con l’art. 49 del D.Lgs. 231/07, ovvero con la norma inserita della disciplina antiriciclaggio. 
 
In allegato l’informativa dei Consulenti Legali Nazionali FIMAA. 

Grande successo della manifestazione di Rete Impresa Italia del 18 febbraio a Roma

Ieri in Piazza del Popolo eravamo in 60mila e abbiamo fatto sentire alta e forte la nostra voce. Mai tanti esponenti del Sistema Confcommercio, del mondo dell’artigianato e della piccola impresa si sono ritrovati assieme per chiedere un’azione urgente contro la pressione fiscale, l’eccessiva burocrazia e l’illegalità dell’abusivismo.
Ringraziamo particolarmente tutti i soci FIMAA Modena che sono intervenuti.

Vosino+Fava

Raffaele Vosino – Presidente FIMAA Modena

Belinda Fava – Segretario  FIMAA Modena